Angioedema Real Life: Sensibilizzazione e Video-Diario
Angioedema Real Life – Diario di bordo, direzione ITACA
“Angioedema Real Life – Diario di bordo, direzione ITACA” è una campagna di sensibilizzazione che abbiamo realizzato con il patrocinio di A.A.E.E. - Associazione volontaria per l’angioedema ereditario ed altre forme rare di angioedema, ITACA - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema, SIAAIC - Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica, SIAIP - Società Italiana di Immunologia e Allergologia Pediatrica e AAIITO - Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri.
L’iniziativa prosegue il percorso sulle tracce di questa rara patologia genetica, che abbiamo inaugurato con Destinazione Posso – Il mio viaggio con l’angioedema ereditario del 2023-2024: “Angioedema Real Life” è un viaggio per l’Italia alla scoperta dei Centri ITACA per comprendere, e far comprendere, quanto le prospettive future di chi convive con angioedema ereditario possano cambiare grazie a diagnosi precoce, terapie appropriate, presa in carico multidisciplinare.
La campagna è stata lanciata con un evento di presentazione che si è tenuto al Montecitorio Meeting Center alla presenza di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni, partner scientifici, Associazioni Pazienti.
Angioedema Real Life – il video-diario tra esperienze ed evidenze
Fulcro della campagna è Angioedema Real Life, un video-diario in sei episodi che attraversa il Paese. A guidare il racconto è il divulgatore scientifico Ruggero Rollini, che in ogni puntata approda in un diverso Centro ITACA, la rete di eccellenza per la diagnosi e il trattamento dell’angioedema ereditario. Qui il creator raccoglie esperienze, testimonianze, dati che prendono forma in un “diario di bordo” agile, coinvolgente e rigoroso che avvicina il pubblico alla realtà del percorso di cura, rendendo più comprensibili tutte le fasi e promuove il corretto indirizzamento verso i Centri specializzati.
Abbiamo veicolato i materiali del progetto attraverso la piattaforma www.angioedemareallife.it, che mette a disposizione tutte le risorse informative sulla patologia: dai sintomi alla diagnosi, dai progressi della ricerca alla qualità di vita.
L’iniziativa, inoltre, è stata amplificata dalla campagna social veicolata dai canali partner, che ha promosso gli episodi del video-diario, i contenuti di awareness e call-to-action pensate per amplificare la conoscenza dell’angioedema ereditario, indirizzare alla landing page e favorire il contatto con i Centri ITACA.
Con Angioedema Real Life – Diario di bordo, direzione ITACA abbiamo puntato a:
- far conoscere di più l’angioedema ereditario, evidenziando il suo impatto sulla vita dei pazienti;
- promuovere l’accesso ai Centri ITACA;
- valorizzare il nostro impegno nella ricerca e innovazione sulle malattie rare.